Ne parlavamo di recente, vero M.?
A cambric shirt – una camicia di batista, ma senza nemmeno una cucitura, è uno dei compiti impossibili che il giovanotto della vecchia, vecchia ballata in questione manda a dire a quella che un tempo era la sua bella… o forse no. La batista è un tessuto pregiato, che prende il suo nome inglese dalla città di Cambrai, e si usava per la biancheria pregiata. Ma, quale che sia la stoffa, come si fa a fare una camicia senza cuciture? E quindi il messaggio è una beffa bella e buona.
Nella versione che tutti conosciamo, perché è stata ripresa e cantata da un piccolo esercito di cantanti, la faccenda si ferma lì – ma nella ballata originale la fanciulla risponde per le rime, mandando a dire al ragazzo che avrà la sua camicia senza cuciture, lavata in una fonte secca e asciugata su un rovo impossibile, quando lui per primo le avrà trovato un acro di terra tra mare e sabbia e lo avrà coltivato in varie maniere impossibili. Su cosa significhi davvero tutto ciò ci sono ipotesi – compresa una derivazione da una ballata scozzese in cui un elfo cerca di portarsi via una ragazza, ma lei si rivela più furba di lui. Personalmente non posso fare a meno di vederci un battibecco à la Beatrice e Benedick…
Ad ogni modo la ballata è bellissima a sentirsi e, come dicevasi più sopra, l’hanno cantata un po’ tutti. Per oggi sentiamo la versione di Celtic Woman:
Ah, prezzemolo salvia rosmarino e timo… Buona domenica a tutti.
Related articles
- Cambric is the Shakespearean Word Of The-Day (01/01/15) (poetsareangels.com)