blog life

Come Siete Arrivati Qui?

Post breve, oggi, perché mi sa tanto che sono riuscita a prendere l’influenza – e credetemi: non volete sapere come sto.

Allora, nei giorni scorsi ho ricevuto due deliziose mail, in cui altrettanti lettori, tra l’altro, mi raccontavano di come sono hanno scoperto SEdS.

D. è arrivata in cerca di notizie su un corso di scrittura creativa e poi si è fermata, mentre A. ha trovato questo post sulle ricette letterarie…

E questo, oltre a farmi molto piacere, mi ha dato da meditare su come si scoprono i blog. A volte perché conosciamo personalmente l’autore, più spesso perché l’abbiamo incrociato su qualche social network, oppure per consiglio altrui, o attraverso il blogroll di un altro blog che leggiamo, oppure ci imbattiamo in qualcosa d’interessante per pura serendipità, mentre cerchiamo lumi su un argomento che c’interessa…

E quindi mi è venuta voglia di chiedervelo, o Lettori: come siete arrivati qui?

Vi ricordate che cosa vi ha condotti a SEdS la prima volta – e vi ha indotti a restare?

Consideratela la curiosità innocente di una blogger influenzata e raccontatemi, volete?

 

7 pensieri riguardo “Come Siete Arrivati Qui?

  1. Io credo di essere capitata qui una volta da google cercando qualcosa di vittoriano…ma non ricordo cosa anche perchè probabilmente andavo di frettissima quindi ho messo il blog nei segnalibri pensando di tornarci dopo con più calma.
    Solo che sai come vanno queste cose…

    Poi avevo letto i tuoi commenti su strategieevolutive ma non sapevo che avessi un blog fino a quando Davide ti ha segnalato con il libro sullo scrittore di buonsenso che ho trovato carinissimo.
    Bei contenuti con quella tua solita squisitissima ironia.
    Al che sono venuta a ringraziarti per il libricino e ho letto il post del giorno, non ricordo manco quale post ma poi ne ho letto un altro, poi un altro e poi un altro…e sono rimasta.

    "Mi piace"

  2. Non me lo ricordo.
    È un po’ che ci penso, sai… ma non mi ricordo assolutamente.
    Potrebbe essere stata colpa del solito Alessandro Forlani.
    Ma non posso esserne certo.
    Comunque, per quel che mi riguarda, è stata un’ottima scoperta (YMMV).

    "Mi piace"

  3. Ho trovato questo blog, che è peraltro ricchissimo di spunti, cercando la traduzione in italiano del Passionate Shepherd di Marlowe. Da specialista trovo il post Lost in Translation estremamente interessante.

    "Mi piace"

  4. L’illusione di poter trovare quel quid, quel qualcosa che non ho.
    Son rimasto perché mi piace il tuo scrivere, provo a scrivere un’emozione ma no so se le parole renderanno; la lettura dei tuoi post mi sembrano parole vive, acqua che scorre fluida.
    Buona Pasqua

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...