Yes, well – non sparategli nemmeno altrove, a dire il vero: a parte tutto il resto, non è carino e nemmeno particolarmente utile…
A meno che non siate Lord Elrood (Adolfo Vaini), aristocratico ufficiale in pensione, convinto che il postino sia in realtà una spia russa dai mille travestimenti, da tenere lontano a ogni costo, tra fucilate, ronde shakespeariane e ponti levatoi…
Non che il ponte levatoio ci sia – ma il castello sì: il castello di famiglia che la svagata Lady Elrood (Gabriella Pezzoli) ha deciso di aprire al pubblico per racimolare qualche sterlina… E nemmeno questo è facile, con un padrone di casa che accoglie a fucilate amici e nemici indistintamente.
Aggiungete una figlia lievemente svanita (Rossella Avanzi), un genero sull’orlo dell’esaurimento nervoso (Luca Genovesi), un’abbondanza di porte, una cameriera sentimentale (Anna Laura Melotti), un ritratto che forse è un Rubens e una zelantissima guida turistica (Francesca Campogalliani) impegnata a condurre attorno turisti di varia e viepiù allarmante natura – e il risultato è assolutamente esilarante.
l’Accademia Campogalliani riscopre Derek Benfield, prolifico autore inglese tra gli anni Cinquanta e gli Ottanta, specializzato in farse semi-gialle in bilico tra Pamela Branch e P. G. Wodehouse – con più che un tocco di Feydeau (le porte!) e una buona dose di britannicissimo nonsense.
Maria Grazia Bettini guida il suo brillante e affiatato cast con mano sicura e un ritmo indiavolato, con tempi perfetti nel susseguirsi senza posa di equivoci, fraintendimenti e sorprese – quella facilità spigliata che in realtà è così difficile da ottenere… Leggero, spassoso e frizzante, Non Sparate sul Postino è un perfetto dessert per questa stagione di grandissimo successo.
Si replica fino al 29 di aprile. Informazioni e prenotazioni qui.