scrittura

Gente nei Guai – un corso di scrittura

Parlando con C. mi è albeggiata in mente una cosa: sono secoli che non propongo Gente nei Guai, il mio corso di scrittura narrativa. E mi è albeggiato in mente anche questo: se lo rifacessi? Online?

Partendo dal presupposto che gli ingredienti fondamentali di ogni storia siano il conflitto e i personaggi, Gente Nei Guai propone una serie di teorie, principi, tecniche ed esercizi – strumenti per imparare a maneggiare gli elementi base della narrazione scritta.

L’idea è quella di otto incontri in cui esploreremo i misteri della struttura drammatica e del conflitto narrativo; costruiremo personaggi, li faremo agire e parlare; passeggeremo dietro le quinte della scrittura e analizzeremo i Grandi all’opera; passeremo al setaccio la pubblicità delle macchine da caffè e impareremo a misurare la tensione delle storie, delle scene e dei dialoghi…

In video-conferenza, una volta la settimana in orario serale.

Che ne dite? Se siete interessati, qui c’è la brochure, e per informazioni o adesioni, potete contattarmi qui.

 

 

4 pensieri riguardo “Gente nei Guai – un corso di scrittura

      1. Certo ricordo…
        Io purtroppo ho fatto solo il corso avanzato (ne ero venuta a conoscenza troppo tardi) e non tutte le lezioni. Due le ho saltate perché ero in Svizzera. Però ero rimasta comunque entusiasta di quelle che ero riuscita a seguire.
        Immagino che quello che proponi adesso sia il corso base, per cui non me lo posso perdere…
        Spero solo che sia una sera in cui sono libera. Il mercoledì seguo un corso annuale via web di inglese ( non sghignazzare.. ti vedo..) e in altre serate ho un gruppo di lavoro via web con alcuni colleghi.
        In questi anni ho frequentato anche altri corsi ma devo dire che il tuo è stato quello più utile. Soprattutto (ho timore a confessarlo perché mi sto dando la zappa sui piedi) perché tu sei stata l’insegnante di gran lunga più severa e meno indulgente con i miei scritti. Spesso si impara più dai moniti che dai complimenti.

        Ti scriverò privatamente per informazioni sui giorni.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...