Avete presente il cassetto che tutti abbiamo, in cui finiscono le cose bizzarre, smarrite, quasi finite o spaiate? L’Inglese ha questa bella ed efficace espressione – odds and ends, di cui al momento non mi viene in mente un corrispondente in Italiano. Ma insomma, questo post è fatto più o meno come quei cassetti lì.
1) Volevo cominciare con il mio ennesimo caso di Serendipità Storica – uno stampatore elisabettiano che, dopotutto, ha proprio il nome che gli avevo appiccicato provvisoriamente in prima stesura – ma poi ho letto questo post su strategie evolutive, e mi sono resa conto che il mio stampatore non può competere. In fondo Jones e il suo Tamerlano anni Novanta potrebbero essere un caso di memoria sepolta, magari l’avevo letto da qualche parte e non me ne ricordavo più consapevolmente – ma il ritorno della Buran… ah, questo è assolutamente fantastico.
2) Domattina, salute permettendo, dovrei partire con Hic Sunt Histriones per una cosa molto à la Capitan Fracassa – o, se preferite, Scaramouche. Andiamo in quel di Biella con il mio atto unico Aninha. Non sto ancora benissimo, e l’idea del viaggio, del freddo e della neve mi scombussola un po’. E sì, il carro coperto e le sgambate notturne e i bivacchi nei boschi sono soltanto nella mia immaginazione guastata da troppi romanzi storici – but still. E l’immagine qui di fianco è merito della mia amica Milla, che ha scovato da qualche parte questo meraviglioso autobus convertito in teatro… l’Autobus di Tespi! Naturalmente non abbiamo nulla del genere – ma sarebbe fantastico.
3) Se davvero riesco a partire, domenica non sarò qui a postare il consueto posterellino musica-domenicale. Oh, proverò a programmare tutto quanto, con video e link, visto il modo in cui le cose funzionano – o più che altro non funzionano – ultimamente, ma non è affatto detto che serva ad alcunché. Per cui, se passando di qui domenica non trovate nulla, potete immaginarmi a bordo di un carro coperto nei boschi biellesi, a rabbrividire con le altre attrici in mezzo ai sacchi dei costumi, mentre gli uomini cercano di convincere i cavalli da tiro… ah no. Ho detto niente carro coperto, vero? Be’, potete immaginare qualcosa del genere – a vostro piacimento.
4) Ho ricevuto da recensire il terzo volume della trilogia di James Aitcheson sulla conquista normanna dell’Inghilterra. Ne avevamo parlato qui, ricordate? La cosa curiosa è che sulla sovraccoperta, tra gli stralci di recensione riportati a fini di marketing, c’è un pezzetto della mia recensione del secondo volume. A nome HNR, naturalmente – ma adesso posso dire che qualcosa di mio è apparso in un volume pubblicato da Random House.
5) La settimana scorsa, la lezione di Potsdam si concentrava su giochi e storytelling. Giochi al computer, you know. Per compito dovevamo discutere gli aspetti narrativi del gioco che ci ha colpiti di più da questo punto di vista. Dovevamo – o avremmo dovuto. Mi sono resa conto di aver giocato ben poco al computer in vita mia, e mai a nulla di più narrativamente complesso di Chocolatier – di cui mi sono annoiata presto, perché non c’era dentro una storia. Che devo dire? Sono proprio cresciuta su un platano, e tutt’ora ci vivo, e per di più ho una provata incapacità di muovermi con il topo, con le frecce direzionali o con un joystick. Morale: non ho fatto i compiti. O almeno, non sul serio.
6) Mi fermo qui. Buon finesettimana – e vi racconterò come sarà andata a Biella.
Hai visto? Davide è stato davvero fantastico con la sua Buran!
Chissà se riusciremo a leggere il racconto, nel caso anche se è mezza fantascienza potresti provare…
Ti penserò molto in questo fine settimana, la tua trasferta a Biella suona piuttosto avventurosa anche senza carri e cavalli, credimi.
Non ti strapazzare troppo!
Complimenti davvero per il pezzetto di recensione pubblicato da Random House, sono effettivamente cose che danno soddisfazione e vista la qualità dei tuoi pezzi è anche meritata.
Per quel che riguarda i compiti, anche io non li ho fatti ma perchè ero veramente indecisa fra tre giochi e non ho saputo scegliere.
Poi ho visto che altri ne avevano parlato più o meno come avrei fatto io e allora ho perso la spinta.
Adesso vediamo cosa ci toccherà inventare per questa settimana.
"Mi piace""Mi piace"
Ah, la faccenda della Buran è magnifica. Il racconto… forse sì, chissà – sai che la fantascienza e io… ma sentiremo.
Il compito per questa settimana è molto interessante – o quanto meno a me piace molto. Ho intenzione di legarlo in qualche modo a Emma, il personaggio che ho creato per la III settimana, e al suo blog.
E quanto a Biella… seguiranno racconti, credo.
"Mi piace""Mi piace"
Ahhhh il compito di questa settimana è davvero divertente.
Ma dico te l’immagini mr Spareparts a Roma?
Ho già qualche idea, spero solo di non cedere alla troppa complessità che con gli intrecci ho un problema.
O non ho idee o le ho troppo complesse è come se si moltiplicassero man mano che procedo con l’immaginazione.
"Mi piace""Mi piace"
Oh, sì… Mr. Spareparts a Roma è una prospettiva fantastica! Non vedo l’ora. E hai visto: ti danno licenza di essere complicata, intricata e barocca quanto vuoi… attendo con ansia. 🙂
"Mi piace""Mi piace"