Mentre mi facevo una seconda tazza di tè, c’è stato un piccolo sussulto, una morris dance neuronale: sostituendo un personaggio in una scena, quella scena e una serie di scene successive acquistano tutto un altro, più interessante e più utile significato, tendendo per bene l’arco di una sottotrama, dando una motivazione nuova e più sinistra a un personaggio secondario, complicando la vita a protagonista e deuteragonista e migliorando le cose in generale.
Come dicevo, epifania!
Oh, ma mi piace la piega che sta prendendo questa revisione…
Ecco perché io non sarò mai uno scrittore rispettabile – perché nelle mie storie non ci sono deuteragonisti, ci sono solo sidekick e spalle, a limite qualche protagonista secondario 😉
"Mi piace""Mi piace"
😛
Honestly, però – e pur pensandoci bene – K. non è un sidekick, e decisamente non è una spalla. Protagonista secondario… quattordici lettere, comincia per D e finisce per A…
"Mi piace""Mi piace"